2010/11
IMPRONTE : MUSICHE E IMMAGINI DELLA STORIA DEL CINEMA
Spettacolo sulla storia del cinema attraverso le colonne sonore che ne hanno caratterizzato le ambientazioni. Il percorso si snoda cronologicamente dagli albori del cinema muto ai grandi autori contemporanei italiani ed internazionali, molti dei quali insigniti con l’Oscar per la migliore colonna sonora. I suoni, i colori e le atmosfere dei brani sono accompagnati dalla …
IMPRONTE : MUSICHE E IMMAGINI DELLA STORIA DEL CINEMA Leggi altro »
ALICE NEL PAESE DELLE FIABE
Un viaggio travolgente affidato alla curiosa e divertente Alice che saltellando di qua e di là, con un libro di fiabe tra le mani incontra i personaggi delle storie che legge: principi, principesse, indomiti cavalieri e fanciulle bellissime che vivono in luoghi e tempi lontani e i loro antagonisti: draghi, streghe, matrigne e uomini malvagi, …
MAMMA MIA DOMANI MI SPOSO
Riadattamento del celebre musical Mamma Mia scritto dalla drammaturga inglese Catherine Johnson e basato sulle canzoni del gruppo musicale pop svedese ABBA. La trama ruota attorno alle vicende di Sophie e di sua madre, Donna. Sophie, in procinto di sposarsi, che vorrebbe l’assenso del padre, che non ha mai conosciuto. Decisa a scoprire l’identità del …
UN BABBO SPECIALE DI NOME NATALE
Una spumeggiante commedia musicale sulle tradizioni del Natale . Adatta a grandi e piccini, conduce in un fantastico viaggio all’insegna della magica atmosfera natalizia. Nella fredda Lapponia Babbo Natale per sbaragliare la concorrenza dell’agguerrita Befana, indice un concorso per eleggere la prima Babba Natale della storia! Finaliste del concorso Cristabel Le Chic, Ulrika Milk…e Natalina …
LILI COME CENERE AL VENTO
La storia di una musicista cantante dell’orchestra femminile di Auschwitz nata con il compito di accompagnare le detenute al lavoro, “accogliere” ogni nuovo arrivo di deportati, e suonare per gli ufficiali SS ogni qualvolta lo richiedessero. Costrette a prove estenuanti e a continue vessazioni da parte della spietata comandante della sezione femminile del campo, Maria …
1828: LA RIVOLTA DEL CILENTO
L’Unità d’Italia passa anche attraverso episodi della storia, poco conosciuti e spesso trascurati dai testi scolastici, ma che invece hanno avuto il merito di radicare fermamente nelle popolazioni quegli ideali di libertà e patria che hanno contraddistinto il Risorgimento Italiano. Lo spettacolo teatrale 1828: La Rivolta del Cilento”, attraverso musiche e testi inediti, vuole rendere …